La vita in montagna
La vita in montagna Anno dopo anno, è un grande spettacolo per ospiti, alpinisti ed escursionisti quando agricoltori e bovini si spostano negli alpeggi normalmente il 24 aprile (San Giorgio). Le mucche rimangono lassù per tutta l’estate fino all’11 novembre (San Martino). La salita primaverile al pascolo alpino e la discesa autunnale sono importanti pietre […]
L’agricoltura può essere dura
L’agricoltura può essere davvero dura È un grande piacere essere a contatto con gli animali e sapere che anche i prodotti della noiosa agricoltura alpina sono apprezzati dai consumatori. L’agricoltura in montagna può essere molto stancante. Le nostre entrate sono spesso inacidite, ad esempio perché dobbiamo tenere il passo con i prezzi bassi per i […]
Ci sono alternative?
Senza bestiame, più PFC. Cosa significa? Molte persone vogliono migliorare il mondo. Questo é molto importante!Ambientalisti, vegetariani e vegani in particolare amano la natura e vogliono proteggerla in modo attivo. Ma qual è l’alternativa ai materiali naturali che oggi sono alla nostra disponibilitá e che hanno permesso all´uomo fin dalla sua comparsa sulla Terra di […]